- maggioranza relativa
- относительное большинство
Итальянско-русский и русско-итальянский экономический словарь. - «Русский язык-Медиа». П. Галлан. 2005.
Итальянско-русский и русско-итальянский экономический словарь. - «Русский язык-Медиа». П. Галлан. 2005.
maggioranza — mag·gio·ràn·za s.f. AU 1. la parte di un tutto che è quantitativamente e numericamente superiore alle altre parti, la maggior parte: la maggioranza dei funghi è commestibile, la maggioranza degli invitati è arrivata puntuale, gli allievi promossi … Dizionario italiano
maggioranza — {{hw}}{{maggioranza}}{{/hw}}s. f. 1 La maggior parte di cose o persone determinate: la maggioranza del pubblico | Nella maggioranza dei casi; in –m, per lo più. 2 (dir., polit.) In un organo collegiale, l insieme dei voti necessari per l… … Enciclopedia di italiano
punto — 1pùn·to s.m. 1. TS geom. elemento primitivo avente certe proprietà espresse dai postulati (simb. P): il punto d incontro di una curva con una retta, il punto d intersezione di due rette 2a. FO segno grafico consistente in un minuscolo tondino… … Dizionario italiano
scalata — Eng. buyout take over Acquisizione di una quota di azioni di una società tale da assumerne il controllo. Viene realizzata attraverso un offerta pubblica d acquisto o la negoziazione diretta con gli azionisti di riferimento. In alcuni casi si… … Glossario di economia e finanza
trattino — {{hw}}{{trattino}}{{/hw}}s. m. 1 Dimin. di tratto . 2 Lineetta che divide o unisce una parola. (V. nota d uso SILLABA) ‹Il trattino si usa per dividere le parti di parole composte (specialmente quelle che sono collegate in maniera occasionale) o … Enciclopedia di italiano
stato — sta/to (1) s. m. 1. modo di essere, condizione, grado, situazione, fase, termini, salute, sorte □ (di una situazione, di una trattativa) punto 2. modo di vivere □ condizione economica □ posizione sociale 3. classe sociale, ceto, categoria … Sinonimi e Contrari. Terza edizione